Il nome di questo passaggio segreto verso un mondo di antichità e di curiosità del passato fa riferimento alla frase di Orazio (Odi 1, 11, 8) “Carpe diem, quam minimum credula postero”.
Questo blog vuole essere un immediato contatto con chi ha la sensibilità di vedere oltre gli oggetti e le cose, oltre le apparenze.
Si rivolge a chi è attratto dai profumi del passato, spesso associati a ricordi, a chi tocca la consistenza delle superfici e si lascia chiamare da luoghi e scorci e da chi sa dare nuova vita al passato nel presente.
L’idea è pubblicare le immagini degli oggetti di Credula postero associati ad aforismi e poesie.
Il luogo esiste davvero e si trova a Parma.
http://www.credulapostero.com
https://www.facebook.com/pages/Credula-Postero-Libreria-antiquaria
info@credulapostero.com